Questo opuscolo è stato pensato per i pazienti e le persone che si prendono cura di loro.
Contiene informazioni su come gestire i liquidi corporei (es. urine, feci, vomito) del paziente a casa nella vita di tutti i giorni.
Scarica il PDF
Visualizza e scarica gratuitamente la guida sulla gestione domestica dei liquidi corporei
Perché è necessario porre attenzione ai liquidi corporei?
Dopo l’assunzione di un chemioterapico (cioè di un farmaco per la cura del tumore), questo viene eliminato dal corpo attraverso i liquidi corporei come l’urina e le feci. A volte può essere il farmaco stesso a provocare diarrea e vomito. I liquidi corporei possono contenere tracce del
farmaco e perciò è importante limitarne il contatto con il paziente e le persone che se ne prendono cura.
Scarica la guida gratuita su come gestire a casa i liquidi corporei, clicca qui!